S. Giorgio Martire – Montanaso Assunzione B.V. Maria – Arcagna
CELEBRAZIONE DELLE MESSE CON IL POPOLO
Da Ottobre a Maggio
L’orario delle S.Messe festive è il seguente:
SABATO ore 17.00 a Montanaso
DOMENICA ore: 9.30 ad Arcagna – ore 11.00 e ore 18:00 a Montanaso
MESE DI MAGGIO 2022
Modulo di iscrizione Grest 2022
SOSTIENICI, FIRMA ORA!
Alla prossima dichiarazione dei redditi DONA il tuo 5 X mille
all’oratorio CIRCOLO SAN GIORGIO di Montanaso L.do
Codice Fiscale 92507290150
OCCASIONI PER LA FESTA DELLA MADONNA DI ARCAGNA
l’appuntamento con “il baule della nonna”.
Potrete trovare lenzuola, tovaglie, pizzi, foulard, bigiotteria, ceramiche
e tanti altri oggetti del passato.
Il mercatino nasce dalla generosità di chi ha donato ed il ricavato
sarà utilizzato per aiutare chi ha bisogno.
presso il salone del Santuario di Arcagna dalle 14:30 alle 19:00.
QUARESIMA DI CARITA’
CARITAS PARROCCHIALE DI MONTANASO E ARCAGNA
Siamo venuti a conoscenza di una situazione che coinvolge la vita di un giovane papà colpito da ictus.
Per poter ritornare ad essere il papà che gioca con i suoi ragazzi, che li accompagna a scuola e che può lavorare, ha bisogno di terapie di riabilitazione costose e molto lunghe.
Vi ricordate Simone di Cirene quando vede Gesù cadere sotto il peso della croce?
Lui con amore lo aiuta a rialzarsi e prende su di se anche quel peso.
Anche tutti noi dobbiamo tentare di ripetere quel gesto ed aiutare questo giovane papà a rialzarsi e proseguire, con il nostro aiuto e la nostra solidarietà, il suo cammino.
Pertanto noi volontarie Caritas abbiamo deciso che tutte le raccolte fatte in questo periodo di Quaresima saranno devolute a questa causa.
Vi chiediamo solidarietà e amore verso il prossimo.
GRAZIE!
MODULI ISCRIZIONE ALLA CATECHESI DI INIZIAZIONE CRISTIANA
Modulo iscrizione alla catechesi gruppo 1/2 elementare
Modulo iscrizione alla catechesi gruppo 3/4/5 elementare e 1A media
Modulo iscrizione alla catechesi gruppo 2/3 media e adolescenti
CARITAS PARROCCHIALE DI MONTANASO E ARCAGNA
GRAZIE!
Ho 72 anni e da 10 mi dedico come volontaria alla nostra Caritas Parrocchiale.
In questi anni ho vissuto diverse esperienze e non tutte positive, ma da quando riesco a vedere l’altro felice per quel poco che faccio, mi entusiasmo e mi sprona il desiderio di continuare.
Sabato 12 Febbraio 2022 abbiamo ricordato con una S.Messa i fatidici 10 anni e appena tornata a casa ho inviato a Don Simone questo messaggio: “Don, sono contenta per la sentita omelia, per le tanta gente che stasera ha di nuovo riempito la chiesa e per la bancarella vuota”.
Con questo breve messaggio le volontarie Caritas vogliono ringraziare tutte le “produttrici di torte” e tutti coloro che acquistandole ci permettono di poter fare il pacco mensile alle nostre famiglie in difficoltà.
La vendita ha fruttato €785,00.
Grazie ancora e… alla prossima “Festa del papà”
sempre con le nostre torte e biscotti visto che vi piacciono molto!
Nei giorni Sabato 12 e Domenica 13 febbraio 2022, al termine di ogni S.Messa
verranno vendute torte fatte dalle volontarie e aiutanti Caritas…GRAZIE!
10 ANNI DI CARITAS PARROCCHIALE A SERVIZIO DELLA COMUNITA’
Una storia che affonda le proprie radici nel passato, fatto di altruismo, solidarietà e desiderio di mettersi in discussione per gli altri. La CARITA PARROCCHIALE è diventata per Montanaso e Arcagna una delle tessere del puzzle che compongono la comunità; una associazione laboriosa, attenta e sensibile verso le tematiche sociali per le quali è stata fondata ormai 10 anni fa. Nasce nel febbraio 2012 con l’intento di non lasciare indietro nessuno. Fu Don Stefano Grecchi a convocarci e spiegarci che voleva il nostro aiuto per dare sostegno e supporto a chi versava in condizioni di difficoltà. Una precisa scelta che è proseguita con l’arrivo di Don Simone Benzahara. I volontari sono di notevole supporto per tutte le attività necessarie per poter continuare ad aiutare, dalla vendita di prodotti da loro confezionati, allo smistamento di abiti usati, al ritiro di mobili e relativa consegna a chi ne ha bisogno, alla preparazione dei pacchi alimentari mensili oppure semplicemente una attività di ascolto. In piena pandemia, nei limiti del possibile, si continuano queste attività, garantendo vicinanza e sostegno ai più fragili e bisognosi.
Per il momento, dato il particolare periodo, ricorderemo il 10° compleanno della nostra CARITAS con una S.Messa celebrata dal nostro parroco Don Simone sabato 12 Febbraio 2022 presso la chiesa di Montanaso alle ore 17:00.
I festeggiamenti ludici più avanti.
Vi aspettiamo.
LE VOLONTARIE CARITAS
DON SIMONE
Le volontarie della Caritas parrocchiale ringraziano tutti coloro che durante
il periodo di Avvento hanno donato prodotti a lunga conservazione.
Ringraziano inoltre chi alla fine delle S.Messe del 18/12 e 19/12/21 hanno dato
un contributo in denaro per aiutare ad arredare il dormitorio Casa S. Giuseppe,
appena inaugurato dal nostro Vescovo, per i senzatetto.
L’importo raccolto e’ stato di €440. con i quali siamo riusciti ad acquistare:
1 armadio: € 150
1 letto: €100
1 tavolo: € 50
2 sedie: € 50
3 coperte: € 90
La frase che riportava la nostra cartolina di ringraziamento era
“FARE DEL BENE PER STARE BENE“: speriamo di esserci riuscite.
Grazie ancora!
Le volontarie Caritas
FESTA DEI NONNI
Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2021
Grazie a chi ha donato torte per essere vendute, grazie a chi le torte le ha acquistate,
grazie a chi ha offerto senza acquistare, grazie ai €595 raccolti
che ci permetteranno di aiutare i più bisognosi…
Aiutateci sempre ad aiutare.
GRAZIE
La Caritas Parrocchiale
Grazie a tutti coloro che sabato 25 ottobre 2021 hanno donato generi alimentari
e un contributo in denaro per aiutare la Caritas parrocchiale!
RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA
Sabato 25 Settembre 2021
Dalle ore 10:30 alle ore 17:00 si terrà una raccolta straordinaria
di generi alimentari a lunga conservazione per aiutare
le famiglie della nostra parrocchia che in questo periodo necessitano di solidarietà.
La raccolta si terrà:
– sul sagrato della chiesa a Montanaso
– sul piazzale del Comune
– ad Arcagna nella sede Caritas
Ti chiediamo: pasta, riso, pelati scatolame (tonno, legumi, carne), olio,
zucchero, biscotti e latte a lunga conservazione
ANCHE UN MINIMO CONTRIBUTO E’ FONDAMENTALE!
NUMERI LOTTERIA 2021
CORSO DI YOGA
Inizio corso Martedì 21 Settembre
Martedì: dalle 18:00 alle 19:00 in oratorio
CORSO DI ZUMBA
Inizio corso Lunedì 27 Settembre
Lunedì: dalle 18:00 alle 19:00 in oratorio
CALENDARIO LEZIONI MABE Sport IN ORATORIO
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: mabesport@libero.it
I corsi iniziano Mercoledì 15 Settembre
S. Messa in streaming Prima Comunione – Domenica 11 Aprile 2021
S. Messa in streaming Prima Comunione – Domenica 25 Aprile 2021
S. Messa in streaming Cresima – Sabato 8 Maggio 2021
S. Messa in streaming Cresima – Sabato 15 Maggio 2021
LECTIO di Don Simone
LECTIO Seconda domenica di Avvento 2020
LECTIO Terza domenica di Avvento 2020
LECTIO Quarta domenica di Avvento 2020
ANGOLO DEL PARROCO
Possibilità di partecipare al VESPRO ONLINE
proposto dall’UPG di Lodi alle ore 19.00
accedendo a ZOOM cliccando il seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/2595425507?pwd=ZE53K3d5NkhSQ3NXdTlMeHlITlowUT09
RINGRAZIAMENTO DELLA CARITAS
Tre sono le parole che Papa Francesco ci ricorda di non dimenticare: PERMESSO, GRAZIE e SCUSA.
Noi volontarie Caritas vogliamo interpretarle così:
PERMESSO
non volevamo essere invadenti ma entrare nelle vostre case con discrezione
GRAZIE
a tutti voi che avete donato col cuore
SCUSA
per aver chiesto in questo periodo così difficile per tutti.
Sempre Papa Francesco nell’omelia della prima domenica d’Avvento ha detto che Gesù ci dava altre due parole da ricordare : VICINANZA e VIGILANZA e noi volontarie ringraziamo tutti voi per averci permesso di essere VICINI ai nostri amici bisognosi e VIGILARE che in questo momento difficile non mancasse loro il necessario.
Ancora grazie a tutti
Don Simone
Volontarie Caritas
In questo tempo difficile, anziché lamentarci di quello che la pandemia ci impedisce di fare, facciamo qualcosa per chi ha di meno: non l’ennesimo regalo per noi e per i nostri amici, ma per un bisognoso a cui nessuno pensa! (Papa Francesco- Angelus 20.12.2020)


PREGHIERE PER LA COMUNIONE SPIRITUALE
Fondo Diocesano di Solidarietà per le Famiglie
EVENTI IN PARROCCHIA
ULTIME NOTIZIE
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI – ONLUS
PROGETTI APPROVATI E CONTRIBUTI DELIBERATI
20. TRA SOGNO E REALTÀ ALL’ORATORIO DI MONTANASO
Parrocchia S. Giorgio Martire – Montanaso Lombardo
BANDO 2019 – Contributo restituito : €30.660,00
RINGRAZIAMENTO DELLA CARITAS
Tre sono le parole che Papa Francesco ci ricorda di non dimenticare: PERMESSO, GRAZIE e SCUSA.
Noi volontarie Caritas vogliamo interpretarle così:
PERMESSO
non volevamo essere invadenti ma entrare nelle vostre case con discrezione
GRAZIE
a tutti voi che avete donato col cuore
SCUSA
per aver chiesto in questo periodo così difficile per tutti.
Sempre Papa Francesco nell’omelia della prima domenica d’Avvento ha detto che Gesù ci dava altre due parole da ricordare : VICINANZA e VIGILANZA e noi volontarie ringraziamo tutti voi per averci permesso di essere VICINI ai nostri amici bisognosi e VIGILARE che in questo momento difficile non mancasse loro il necessario.
Ancora grazie a tutti!
Don Simone
Volontarie Caritas
8/12/2019 – Dalla lotteria dei cesti della solidarietà abbiamo ricavato €360,00. Una parte verrà utilizzata per l’acquisto di “calze elastiche” per una signora in difficoltà. Il rimanente sarà usato per le persone bisognose della parrocchia. Grazie a tutti.
Don Simone e i volontari della Caritas.
18/11/2019 – Lettera di ringraziamento S.C. SQUAMA D’ORO A.S.D
Dal 2012 ad oggi grazie all’aiuto di tutti i parrocchiani si è potuto intervenire in diversi modi per portare aiuto a chi, vicino o lontano, ne avesse bisogno.
Impegno mensile della Caritas è quello di aiutare le nostre famiglie bisognose con la consegna di pacchi alimentari, vestiti, giochi per bimbi ed eventuali altre necessità che si creano di volta in volta; poi ci sono gli impegni una tantum che, anche se non vicini a noi in termini di spazio, hanno visto le nostre comunità impegnate in prima linea, da “In moto per il terremoto” nel 2012 (raccolta di generi per l’igiene personale per i terremotati dell’Emilia), ai giochi inviati ad Amatrice nel 2016 per rendere il Natale dei bimbi terremotati più gioioso, a “Spezziamo il Pane”, con cui abbiamo aiutato la diocesi a realizzare i diversi microprogetti proposti annualmente in occasione del Corpus Domini, agli aiuti alimentari che diamo alle case dell’accoglienza della nostra diocesi.
Inoltre siamo nuovamente a ricordare che quanti nelle nostre Parrocchie volessero dare il loro aiuto, comunichino la loro disponibilità a Don Simone.
Entra a far parte del nostro CORO PARROCCHIALE
Il gruppo di Animazione Liturgica di Montanaso cerca cantori, ovvero delle normalissime persone “speciali” disposte a sperimentare un modo diverso, utile, creativo e costruttivo di utilizzare la propria voce. Non sono necessari requisiti particolari, se non il desiderio di servire, “insieme” ed in coro, la liturgia attraverso il canto. Chiunque volesse condividere questa esperienza al servizio della comunità può compilare il seguente modulo o comunicarlo direttamente a Don Simone.