INIZIO CAMMINO DELLA QUARESIMA

Inizia oggi il cammino della Quaresima. Inizia quel periodo che, fin dall’antichità, la Chiesa dedica come occasione di revisione di vita, di riscoperta della bellezza di essere cristiani, di aver scelto e aderito a Cristo nel Battesimo. La Quaresima è una preparazione pasquale, nel senso che ci invita a ritornare alle radici, alle origini da cui ha preso vita la nostra esistenza. Il Battesimo è stato il momento fondamentale della nostra esperienza cristiana. La Quaresima è un invito a vivere intensamente il nostro Battesimo. In questi giorni, in cui tante notizie, anche preoccupanti, ci raggiungono, cerchiamo di superare le nostre paure e affidiamoci a Dio, senza riserve. Facciamo tacere tutto il resto, per ascoltare Dio che parla nel deserto della nostra vita, lasciamo che il nostro cuore faccia spazio a Dio, perché si converta e ci porti a scelte e decisioni evangeliche.

Nella seconda lettura di oggi, san Paolo, scrivendo ai Corinzi dice: “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza.” Oggi iniziamo un tempo favorevole, perché, attraverso la parola della Croce che diventa il cannocchiale per guardare il cuore di Cristo, scopriamo quello che in tempi di fretta, di agitazione e superficialità non abbiamo mai considerato. Scopriamo un Dio così vicino, che desidera non perdere il mio cuore. Allora ecco perché è un tempo di grazia e può sostituire il lamento, la stanchezza, l’aridità. Ho in mente una meditazione di una monaca benedettina che ci ricorda come la Quaresima ci inserisca personalmente nel cammino di Gesù e quindi in quel cammino che è un cammino di lotta, tra il buio e la luce, tra la vita e la morte. Gesù tutti i giorni ha compiuto questa lotta e non è stato un cammino facile, in mezzo a prati verdi, strade alberate,panchine al posto giusto per il ristoro. È stato un cammino di lotta perché il male presente ha bisogno di essere estirpato e Gesù lo sa:ecco perché Gesù è venuto, ecco perché desidera abitare in mezzo al suo popolo, ecco perché Gesù desidera che noi siamo nella nostra situazione con lui. In questi giorni per ragioni di sicurezza, non ci sarà possibile partecipare alla Messa e saremo privati dell’Eucarestia. Ma l’Eucarestia non si ferma con i muri, possiamo fare la comunione spirituale, possiamo invocare il nome di Gesù e allora nel segreto del nostro cuore come ci dice la parola del Vangelo di oggi, nel segreto proprio del nostro cuore, lì arriverà quella comunione così intensa con il Padre che nessuna malattia,nessuna persecuzione possono portarci via. Come non vivere anche noi l’esperienza di quella vicinanza con tanti nostri fratelli, alcuni dei quali, in diverse parti del mondo sono privati di ogni bene umano e spirituale, di ogni conforto. Come non essere allora nel segreto del nostro cuore in comunione con i nostri fratelli? Nel segreto, in questa comunione si apre l’orizzonte del cuore e vediamo quello che non abbiamo mai visto o che non abbiamo mai voluto vedere.

La Quaresima che inizia oggi è un camminare dietro al figlio di Dio. Anche se non possiamo partecipare alla Messa, sentiamo comunque questa piccola croce che ci viene tracciata sul nostro capo nel giorno delle Ceneri, come segno della croce del figlio di Dio. Questa croce diventa una ferita di cui non si può più fare a meno, perché attraverso questa ferita entriamo nella ferita del cuore aperto di Cristo e questo ci fa capire quello che prima non capivamo, ci permette di ricevere forza, luce, e sapienza grazie alrapporto con lui.

Il digiuno e la penitenza sono proprio fare spazio a Dio. Il digiuno mi fa capire che si è creato un vuoto: con cosa riempio questo vuoto? Fino ad ora, di che cosa mi sono nutrito? Di tante cose, alcune davvero inutili. Ecco, ora, il momento favorevole per togliere tutto ciò che non è Cristo e allora questo tempo diventerà un tempo di grazia in cui la comunione con Gesù e con i fratelli sparsi in tutto il mondo sarà sempre più forte, ma soprattutto più vera.

Buona Quaresima a tutti.

​​​​​​​​​​Don Simone

Pubblicato il 26 febbraio 2020 su dSimone. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Commenti disabilitati su INIZIO CAMMINO DELLA QUARESIMA.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: